A seguito dell'espansione del mercato e dell'espansione del commercio a livello globale, diventa sempre più necessario per le aziende che spostano i propri beni via mare, ferrovia o strada, integrare soluzioni di tracciamento.
Negli ultimi anni, il volume del trasporto merci interno nell'UE (su strada, ferrovia e vie navigabili interne) si è stabilizzato a circa 2300 miliardi di tonnellate-chilometro all'anno, di cui il trasporto su strada rappresenta circa il 75% del totale.
Il problema più grande per le aziende quando si spostano le risorse è la capacità di gestire il rischio.
È quindi di vitale importanza per le aziende essere in grado di monitorare e tracciare lo stato dei propri asset in ogni momento del viaggio.
Con la pandemia di COVID-19, il mercato delle spedizioni ha visto una crisi che ha portato un fenomeno inaspettato: la carenza di container. Tale problema sta cambiando, ad esempio, le politiche delle compagnie di navigazione che stanno cercando di rispondere all'inflazione del mercato e all'aumento dei ritardi. HYDRA vuole essere parte del processo e assicurare strategie di business con soluzioni intelligenti IoT che danno la possibilità di monitorare lo stato e le posizioni dei container e delle loro risorse in tutto il mondo.
Questa tecnologia, progettata specificamente per il monitoraggio delle risorse, coinvolge diversi aspetti importanti. Immagina di dover spedire un container: dopo aver montato in modo sicuro sul container un dispositivo di tracciamento delle risorse, come il TAT100, il dispositivo trasmetterà la sua posizione una volta che avrà connettività GSM. Attraverso la nostra dashboard personalizzata, puoi seguire le tue risorse in tutto il mondo e riceverai istantaneamente informazioni quando la merce si sposta da un porto all'altro, o quando sta entrando nel porto di destinazione.
Con le soluzioni di tracciamento che ti offre Hydra, puoi farlo in modo sicuro, immediato e semplice.
È possibile migliorare ulteriormente il servizio, con una frequenza di trasmissione dati più elevata e configurando un allarme di sicurezza in caso di tentativo non autorizzato di apertura di un container, si può andare a contrastare i tentativi di furto.
Con questa soluzione è possibile evitare il potenziale furto ancora prima che lo stock venga compromesso.
Tutti i dati acquisiti dai sensori verranno crittografati tramite un protocollo tls/dtls che garantirà la connessione tra tracker e server. Inoltre avrai una raccolta di dati certificati dalla tecnologia Blockchain. Ogni dato sarà allegato a un certificato Blockchain legalmente valido, che ne garantirà l'affidabilità e assicurerà le tue merci da qualsiasi tipo di rischio.
Ogni dato acquisito durante il processo di distribuzione è incorruttibile e legalmente certificato attraverso la tecnologia Blockchain
I container sono una risorsa importantissima, ora più che mai. Attraverso le nostre dashboard potrai tenere tutto sotto controllo in tempo reale, e avere strategie a lungo termine per evitare carenze e consegnare sempre in tempo
L'hardware IoT che utilizziamo per la nostra soluzione è impermeabile e anche resistente alla polvere. Inoltre, utilizza un chipset bluetooth a basso consumo energetico che aumenta la durata della batteria, e può persino utilizzare la sua memoria interna per registrare in caso di connessione GSM scarsa o assente.